6G

      

Orario Sante Messe

Giorni feriali: ore 8:30 - 18.30
Sabato e Vigilia: Ore 18:30
Domenica: Ore 8:30 - 10:30 - 18:30
Festa di Precetto: Ore 8:30 - 10:30 - 18:30

LS 02

 

   Ispirati dall’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco e dalla lettera del Superiore Generale dei Missionari Oblati di Maria Immacolata, Padre Luis Ignacio Rois Alonso OMI, vogliamo anche noi come Comunità degli Oblati che vivono in Aosta e come Comunità Parrocchiale salvaguardare la nostra Casa Comune.

   Il nostro Padre Generale ci invita  a leggere, pregare e cercare modi per mettere in pratica ciò che lo Spirito Santo può ispirarci mentre ci confrontiamo con i testi della Laudato Si’ e del Documento del 37° Capitolo Generale degli Oblati. Siamo chiamati a vivere le realtà proposte in tre dimensioni importanti per la nostra Congregazione: la gioia della povertà evangelica, essere  missionari dei poveri in dialogo e in uscita, vivere una spiritualità ecologica.

   Siamo consapevoli che le tematiche proposte sono molto ampie e possono diventare il fulcro di meditazione e preghiera sia quella personale che comunitaria. In questo Percorso vogliamo proporre alcuni segni non solo simbolici ma anche concreti.

   Uno degli impegni che vogliamo assumere per questo nuovo anno pastorale è quello di usare la carta e altri tipi di materiali riciclabili in un modo più consapevole e proporre i percorsi formativi ai piccoli e ai grandi della nostra Comunità.

   Pertanto invitiamo i membri della nostra Comunità parrocchiale e tutti gli amici della Famiglia Carismatica Oblata ad aderire a un primo progetto lasciando in segreteria parrocchiale il recapito telefonico in modo che il nostro Foglietto Settimanale, come anche le altre comunicazioni della nostra Comunità, possano raggiungerli in un modo più veloce e più ecologico.

Parrocchia-Santuario Maria Immacolata in Aosta

 

1_Scarica la versione PDF della brochure dedicata al progetto

2_Scarica la versione PDF della brochure dedicata al progetto

Iscrizione al catechismo

 

A partire da venerdì 22 settembre saranno comunicati gli orari
di catechismo e contemporaneamente partiranno le iscrizioni che termineranno venerdì 6 ottobre.

Per l’iscrizione sarà necessario recarsi personalmente presso la segreteria parrocchiale, nell’orario di apertura, compilare il modulo d’iscrizione e autorizzazione trattamento dati.

 

 

Scarica locandina in formato pdf

Cari amici condividiamo con voi la Lettera del nostro Superiore Generale:

 PG1.jpg

"Camminiamo insieme ascoltando la chiamata a prenderci cura della nostra casa comune".

Il 1° settembre si celebra la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato. È un’iniziativa di Papa Francesco, che ha anche scritto l’Enciclica Laudato Si’ (LS) sulla cura della nostra casa comune. Il 37° Capitolo generale ci ha detto che la cura della Terra “ci sta particolarmente a cuore nel nostro lavoro missionario. Abbiamo preso coscienza dei nostri sforzi insufficienti per la cura dell’ambiente. Pertanto, siamo sfidati a impegnarci al massimo per dare priorità alla conversione ecologica come parte fondamentale della nostra vita e come parte integrante della nostra evangelizzazione“. (Pellegrini di Speranza in Comunione PEC n. 11,1).

Sono consapevole che alcuni, forse molti, si chiedono se la cura della casa comune sia davvero importante per noi. C’è persino una certa resistenza, se non opposizione, ad accettare alcune delle proposte di Papa Francesco nella sua Enciclica Laudato Si’. […]

 

 

Scarica tutto il testo in formato pdf

6

Il mese di Agosto, anche se tempo estivo, è stato ricco di varie iniziative. In collaborazione con GIOCAOSTA, nella nostra Parrocchia abbiamo realizzato una delle CACCE AL TESORO proposte: “Un mistero nel Quartiere Cogne". La preparazione di questo evento è iniziata nel mese di maggio e ha trovato il suo compimento grazie alla collaborazione di Volontari Adulti, animatori del nostro oratorio e ovviamente GIOCAOSTA. Ringraziamo sentitamente tutti coloro che hanno dedicato il loro tempo per realizzare questo progetto.

 

 

3

1

10

4